Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
1 prodotti
0 € 68 €

VINI ROSSI SAVOIA

Tesori enologici dalle Alpi francesi

La nostra selezione di vini rossi della Savoia rappresenta un'affascinante incursione nel mondo ancora poco esplorato dell'enologia alpina francese. In questa regione montuosa al confine con l'Italia e la Svizzera, dove le vigne si inerpicano sui ripidi pendii che circondano laghi cristallini e villaggi pittoreschi, nascono vini di straordinaria originalità e carattere. Il paesaggio impervio, i terreni morenici ricchi di minerali e il clima continentale con forti escursioni termiche tra giorno e notte plasmano rossi di sorprendente freschezza e complessità aromatica. Qui, vitigni autoctoni come la Mondeuse, il Persan e la Poulsard, insieme a interpretazioni alpine di varietà internazionali come il Pinot Nero e il Gamay, trovano un'espressione unica, caratterizzata da una spiccata mineralità, una struttura agile e un profilo aromatico che cattura l'essenza stessa del territorio montano.

Mondeuse: il gioiello rosso della Savoia

Il cuore della produzione di rossi savoiardi batte al ritmo della Mondeuse, vitigno autoctono che rappresenta l'emblema enologico della regione. Le nostre etichette selezionate esprimono alla perfezione le diverse sfaccettature di questa varietà affascinante, che nelle sue migliori interpretazioni regala vini dal colore intenso e dal bouquet complesso di frutti di bosco, violetta, pepe nero e sottili note erbacee alpine. La struttura è sostenuta da una trama tannica fine ma decisa e da un'acidità vibrante che conferisce longevità e carattere. Dalle denominazioni più rinomate come Arbin, Chignin e Saint-Jean-de-la-Porte, abbiamo selezionato sia le versioni più tradizionali che valorizzano la rusticità del vitigno, sia le interpretazioni più moderne e raffinate che ne esaltano l'eleganza. Non mancano nella nostra collezione le rare espressioni di Persan, varietà quasi scomparsa che sta vivendo una meritata rinascita, e le interessanti interpretazioni savoiarde di Pinot Nero e Gamay, che in questo terroir assumono una verticalità e una precisione aromatica distintive.

Vini d'altura: freschezza e abbinamenti alpini

I rossi della Savoia rappresentano l'espressione perfetta di quella che potremmo definire "enologia d'altura", dove la freschezza, la tensione e la precisione aromatica prevalgono sulla potenza e la concentrazione. Questa caratteristica li rende estremamente versatili a tavola, particolarmente adatti ad accompagnare la cucina alpina con i suoi formaggi robusti come la Tome des Bauges e la Raclette, i salumi affumicati, i piatti a base di funghi e le carni bianche. La loro naturale acidità e la struttura agile li rendono sorprendentemente gastronomici, capaci di bilanciare sia la ricchezza delle preparazioni montane tradizionali che la delicatezza di piatti più moderni. La nostra collezione offre l'opportunità di esplorare questo affascinante territorio enologico ancora poco conosciuto in Italia, dove piccoli produttori appassionati, spesso operanti secondo principi biologici o biodinamici, stanno portando avanti un prezioso lavoro di preservazione di vitigni autoctoni e tecniche tradizionali, pur con uno sguardo attento all'innovazione e alla qualità. Ogni bottiglia racconta la storia di una viticoltura eroica, dove la passione e la dedizione superano le difficoltà imposte da un territorio impervio, regalando vini di straordinaria autenticità e carattere.

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
1 prodotti
0 € 68 €
1 risultato