L'eleganza mitteleuropea in bottiglia
La nostra selezione di vini rossi austriaci rappresenta un affascinante viaggio in uno dei territori enologici più sorprendenti d'Europa. L'Austria, nazione tradizionalmente associata ai grandi bianchi, sta vivendo una rinascita enologica che vede i suoi rossi emergere come protagonisti di straordinaria eleganza. Il clima continentale, mitigato in alcune zone dall'influenza del Lago Neusiedl e caratterizzato da significative escursioni termiche, crea condizioni ideali per rossi di grande finezza aromatica e vibrante freschezza. Dal Burgenland, epicentro della produzione, alla Bassa Austria, fino alla piccola ma promettente Stiria, ogni bottiglia racconta l'essenza di un territorio che ha saputo creare uno stile inconfondibile, combinando precisione mitteleuropea e calore mediterraneo.
Blaufränkisch e Zweigelt: i protagonisti del rinascimento austriaco
Il Blaufränkisch, vitigno autoctono considerato il più nobile tra le varietà a bacca rossa austriache, rappresenta il cuore della nostra collezione. Geneticamente imparentato con il Gamay e il Pinot Nero, trova la sua massima espressione nel Mittelburgenland e nelle zone di Eisenberg e Leithaberg. Si distingue per un profilo aromatico raffinato di frutti di bosco croccanti, note speziate di pepe nero e un tocco floreale, sostenuto da una struttura tannica fine e una vibrante acidità. Accanto al Blaufränkisch, la nostra selezione valorizza lo Zweigelt, il vitigno rosso più diffuso in Austria, che offre vini immediatamente piacevoli dominati da note di ciliegia e amarena, con una struttura tannica setosa che li rende estremamente versatili a tavola.
Biologico e biodinamico: l'avanguardia sostenibile
Un elemento distintivo dell'enologia austriaca è la straordinaria diffusione delle pratiche biologiche e biodinamiche, con una delle più alte percentuali di viticoltura certificata biologica in Europa. Questa sensibilità ambientale si traduce in vini di straordinaria purezza espressiva, spesso vinificati con interventi minimi: fermentazioni spontanee, uso limitato di solfiti e affinamenti in legno neutro o contenitori alternativi. I vini rossi austriaci rappresentano oggi una delle più entusiasmanti scoperte per gli appassionati alla ricerca di etichette di carattere fuori dai sentieri battuti, offrendo un'alternativa di grande fascino sia ai più austeri vini del Nord Europa che ai più solari vini mediterranei.