La Henriques & Henriques è stata fondata, nel 1850, da João Gonçalves Henriques, membro di una storica famiglia di Camara de Lobos, proprietaria dei più rinomati vigneti dell’isola di Madeira; alla sua morte, i figli Francisco Eduardo e João Joaquim Henriques hanno poi ereditato l'azienda.
Fin dai primi tempi la Henriques & Henriques ha occupato un posto di rilievo nel mondo della viticoltura, producendo Madeira di altissima qualità. Il Madeira, vino fortificato nato per caso e dall'origine davvero rocambolesca, vanta una storia secolare. Grazie anche ai terreni vulcanici ricchi di magnesio, il vino prodotto sull'isola portoghese è sempre stato degno di nota, tanto che, nel 1600, cominciò ad essere spedito nelle colonie del Nuovo Mondo.
Già in occasione di queste prime spedizioni si notò che le botti che ritornavano sull’isola dopo un viaggio di mesi, cullate dal mare in stive infuocate dal sole, contenevano un vino più buono di quello di partenza: insolitamente, ossigeno e calore lo rendevano pregiatissimo. Riconosciutone, quindi, presto il valore, il 4 luglio del 1776, con un suo bicchiere, venne sancita la dichiarazione d’indipendenza americana. La Henriques & Henriques è l’unica, sull’isola portoghese, a possedere vigne di proprietà; le stesse vanno a coprire, circa, il 15 % del fabbisogno, poi, per quello restante, l'azienda si rivolge ai contadini conferitori.
La produzione attuale di Madeira si attesta sul milione di bottiglie all’anno; fin dalla sua fondazione, l'azienda interpreta il pregiato vino fortificato allo stesso modo, rendendolo dolce, potente e di grande concentrazione e, per l’invecchiamento, utilizza botti che hanno contenuto, precedentemente, whiskey irlandese. Oggi la Henriques & Henriques è gestita dai soci e collaboratori di João Joaquim Henriques, figlio del fondatore e deceduto nel 1968 ed è, sicuramente, di grande interesse lo stock di vecchie annate disponibili: Sercial del 1964, Bual del 1954 e del 1957, Verdelho e Malmsey del 1934, e una vera e propria chicca, il Malmsey del 1900.
I tuoi pagamenti online sono protetti e accettiamo il pagamento alla consegna
Costo di spedizione
GRATIS per ordini sopra i 89€, altrimenti il costo della consegna è di 9.95€
Scarica l'app ufficiale
Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
Si apre in una nuova finestra.
Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.
Prezzo più basso:
è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.
Prima era:
indica il prezzo del prodotto prima della promozione.
Percentuale di sconto:
per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.