Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG 2023 - Col Vetoraz
Col Vetoraz

Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG 2023 - Col Vetoraz

26,00 €
Esaurito
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG
  • Vitigno: glera 100%
  • Alcol: 11.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Crostacei

Riconoscimenti annata corrente

93
Falstaff

Note di degustazione

Paglierino; perlage fine e persistente. Al naso si esprime con sentori di pesca bianca, mela e pera e note di rosa e acacia. Al palato è vellutato, di fine aromaticità.

Abbinamenti

Piacevolmente versatile, è da provare con la tradizionale sopressa veneta.

Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG 2023 - Col Vetoraz: Perchè ci piace

Il Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG di Col Vetoraz nasce nella rinomata zona del Cartizze alto; rifermentato secondo Metodo Charmat, è ampio e delicato all'assaggio, pieno e di chiaro equilibrio aromatico. È perfetto anche per accompagnare i momenti più speciali.

Cantina

Da più di ottocento anni, le colline che si estendono tra Valdobbiadene e Conegliano ospitano la coltivazione della vite; in un tale contesto Col Vetoraz coltiva e raccoglie uve - esclusivamente - nella fascia pedemontana del sistema collinare di Conegliano Valdobbiadene.
Qui il microclima è ideale; la vicinanza della montagna, infatti, che protegge l'intera fascia dai freddi venti settentrionali, favorisce durante il periodo estivo una forte escursione termica, fondamentale per il rispetto dell'espressione aromatica delle uve.
Col Vetoraz - che dalla vendemmia 2017 ha deciso di togliere la parola Prosecco da tutte le etichette e da tutta la comunicazione e di utilizzare solo la denominazione Valdobbiadene DOCG - si è, inoltre, strutturata per poter vinificare separatamente le uve di ogni vigneto, così da poter valutare le reali potenzialità di ogni singola partita prima della costituzione delle grandi Cuvée.
Col Vetoraz produce Valdobbiadene DOCG e Cartizze DOCG e i suoi vini non subiscono nessun trattamento, nemmeno chiarificante; tutto ciò garantisce il mantenimento dell'integrità del frutto di partenza, così come un naturale indice di rotondità e una piacevolissima avvolgenza.
Col Vetoraz, fondata nel 1993, può contare, oltre che sulla peculiarità del territorio, anche sulla tradizione ultracentenaria della famiglia Miotto, così come sulla grande competenza dell’agronomo Paolo De Bortoli e dell’enologo Loris Dall’Acqua; oggi, con oltre 250 premi ricevuti e il riconoscimento del mondo enoico, Col Vetoraz è da considerarsi un punto fermo nella identificazione e nella qualificazione di una terra splendida come quella di Conegliano Valdobbiadene.

vai alla scheda della cantina