Riserva Carlo Alberto, simbolo del bel bere, a Torino e non solo, ha fatto, e fa tutt'ora fa, la storia del Vermut.
Il Vermut Riserva Carlo Alberto è, infatti, un prodotto di grande qualità, ottenuto, a partire da ingredienti di chiara eccellenza, con procedure che richiamano e rispettano quelle della tradizione; tecniche che richiedono esperienza, perizia e molto tempo.
Tutto parte dal vino e, come vuole la ricetta originale del 1837, si utilizza il Moscato d’Asti DOCG e l'Erbaluce di Caluso DOCG; ben 43 botanici, tra erbe, bacche, spezie, inflorescenze e frutti, sono, poi, selezionati, aggiunti e fatti macerare per 40 giorni in alcool. Il derivato della macerazione viene, infine, filtrato e decanta in fusti piemontesi per un periodo che va dai 3 ai 6 mesi, valutandone, di volta in volta, la perfetta maturazione.
Ai tempi del Re Carlo Alberto, il Vermut si beveva prima dei pasti, nelle cioccolaterie, nei caffè, nei ristoranti, nei salotti; l’ora del Vermut era il momento in cui si discuteva di politica, economia e valori spirituali.
Il Vermut diventa, però, rapidamente, anche un prodotto di punta dell’economia Piemontese, e dal Regno Sabaudo le bottiglie di Vermut iniziano a raggiungere i più lontani paesi del mondo.
Oggi, invece, il Vermut dà il meglio di sé nella creazione di raffinati cocktails e Riserva Carlo Alberto, con 178 anni di esperienza alle spalle e la produzione di ben tre diverse tipologie di Vermut - rosso, bianco e dry - mette a disposizione degli estimatori di tutto il mondo una materia prima di chiara eccellenza, di grande complessità aromatica, perfetta per i palati più esigenti.
I tuoi pagamenti online sono protetti e accettiamo il pagamento alla consegna
Costo di spedizione
GRATIS per ordini sopra i 89€, altrimenti il costo della consegna è di 9.95€
Scarica l'app ufficiale
Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
Si apre in una nuova finestra.
Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.
Prezzo più basso:
è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.
Prima era:
indica il prezzo del prodotto prima della promozione.
Percentuale di sconto:
per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.