A nord di Venezia, nel cuore dell’Alta Marca Trevigiana, si incontra la storica azienda agricola “Loredan Gasparini”, da anni simbolo di Venegazzù di Volpago del Montello. Fondata negli anni ’50 dal Conte Piero Loredan, diretto discendente del Doge di Venezia Leonardo Loredan, l’impresa vitivinicola è passata, nel 1973, nelle mani dell’attuale proprietario Giancarlo Palla.
Ci troviamo in una zona da sempre vocata alla coltivazione della vite, che sin dalla fine del XVI secolo era nota per la produzione di vini di pregio, come ci ricorda anche lo storico Bonifacio nella sua “Historia Trevigiana”: “Ha il contado di Trevigi boschi utili per molte legne e per la caccia… I terreni producono (…) vini buonissimi ed il migliore è quello della riviera del Montello”.
Attualmente estesa su una superficie vitata di sessanta ettari, l’azienda, su suoli ricchi di argilla, ferro e minerali, coltiva uve di cabernet sauvignon, cabernet franc, merlot, malbec, glera e manzoni bianco, perseguendo quella che sin dalle origini è stata imposta come ferrea filosofia: rispettare e valorizzare il più possibile il legame vitigno/territorio. Suddivisi tra la Tenuta di Venegazzù e la Tenuta di Giavera, i vigneti aziendali sono condotti in maniera rigorosa e maniacale, adottando sistemi di difesa e interventi a bassissimo impatto ambientale. In cantina, ritorna la stessa tensione razionale adottata in vigna, per cui ogni passaggio produttivo e ogni fase lavorativa, dalla vinificazione fino all’invecchiamento e all’affinamento, sono volti non alla ricerca di uno stile assoluto, bensì finalizzati al raggiungimento della più sincera espressione di un terroir unico per ciò che riguarda la produzione enologica.
Tutto ciò dà origine alle etichette della cantina “Loredan Gasparini”, tra le quali primeggiano i due tagli di cabernet sauvignon, cabernet franc, merlot, e malbec, che prendono il nome di “Capo di Stato” e “Rosso della Casa”, cui si aggiungono i monovitigni, gli spumanti e le grappe. Vini, quelli che escono dalla cantina di Venegazzù, profondi e concentrati, eleganti e carichi di tensione, frutto del costante perseguimento dei più elevati standard qualitativi.
I tuoi pagamenti online sono protetti e accettiamo il pagamento alla consegna
Costo di spedizione
GRATIS per ordini sopra i 89€, altrimenti il costo della consegna è di 9.95€
Scarica l'app ufficiale
Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
Si apre in una nuova finestra.
Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.
Prezzo più basso:
è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.
Prima era:
indica il prezzo del prodotto prima della promozione.
Percentuale di sconto:
per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.