Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
2 prodotti
0 € 13 €

VINI BIANCHI BASILICATA

I migliori vini bianchi lucani



La Basilicata, conosciuta anche come Lucania, pur non essendo tra le regioni più celebri quando si parla di enologia, offre dei vini bianchi molto interessanti e con ottimo potenziale d'invecchiamento. Tra i migliori, spicca il Greco di Matera, un vino elegante e aromatico con note di pesca, albicocca e fiori bianchi, perfetto per accompagnare piatti di pesce e frutti di mare.
Infine, il Terre dell'Alta Val d'Agri Bianco è una scelta eccellente, con la sua complessità e struttura, caratterizzata da aromi di frutta tropicale e una piacevole mineralità.



Quali sono le denominazioni di vini bianchi lucani più interessanti?



Tra le più importanti, troviamo il Basilicata Bianco IGT, che consente una varietà di blend di uve locali e internazionali, offrendo vini freschi e aromatici, con note di agrumi, mela verde e fiori bianchi.
Una doc conosciuta da pochi, ma molto molto interessante è la Falanghina Basilicata IGT, nota per i suoi vini caratterizzati da vivaci note di agrumi, fiori bianchi e una piacevolissima mineralità data dai suoi vulcanici della regione.



Con cosa abbinare i bianchi lucani?



I vini bianchi lucani, con la loro freschezza e complessità, si prestano magnificamente a una varietà di abbinamenti gastronomici. Il Greco di Matera, con le sue note di pesca e albicocca, è ideale con piatti di pesce alla griglia, frutti di mare e risotti ai frutti di mare.
Il Basilicata Bianco IGT, fresco e aromatico, è perfetto per antipasti leggeri, insalate estive e piatti a base di verdure. Infine, la Falanghina Basilicata IGT con le sue note agrumate e floreali, si sposa bene con piatti di pesce, frutti di mare e carni bianche delicate.

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
2 prodotti
0 € 13 €
2 risultati