SÉLÉNÉ

Nel 2012 il giovane vignaiolo Sylvère Trichard rileva 4 ettari di vigne precedentemente appartenuti allo zio a Blacé, nel cuore del Beaujolais, grazie alla consapevolezza acquisita durante l’esperienza presso una cantina in Savoia, dove ha imparato i principi fondanti della biodinamica. Nel 2018, Sylvère e Mathilde Sotier, la sua compagna, iniziano ad applicare questi principi al loro appezzamento: le vigne dell’azienda vinicola Séléné sono radicate in terreni di argilla sabbiosa su granito, una combinazione destinata a manifestarsi nei vini prodotti, che risultano eleganti, vibranti e stratificati. Il risultato finale parla del Beaujolais usando un linguaggio immediato e accessibile, ma non banale, frutto di un’identità chiara: i vini della cantina Séléné sono puliti, energetici, profondi. Per ottenere questo risultato, vengono sottoposti a macerazioni semi-carboniche e lasciati maturare principalmente in vasche di cemento o grandi botti di legno.

Nessun prodotto trovato