Untitled-1

Parovel

L'azienda vitivinicola Parovel affonda le proprie radici nel leggendario territorio del Carso, termine che etimologicamente significa โ€œpietraโ€: la pietra difatti รจ un elemento fortemente presente e caratterizzante di questo altopiano che si estende a est e sud-est di Trieste e parte anche in Slovenia, e che vanta un clima unico e particolare.
Parovel รจ unโ€™azienda di origini antiche, nasce infatti nel 1898 grazie a Pietro Parovel, trisavolo degli attuali proprietari, che avviรฒ lโ€™attivitร  di produzione di vino e olio extravergine di oliva. Situata sulle colline del Rio Ospo, la cantina puรฒ vantare vigneti presenti nelle zone collinari di Caresana e Bagnoli e nelle valli del Breg e di Rio Ospo, esposti a sud e sud-ovest, godendo cosรฌ di ottime condizioni di maturazione per lโ€™uva, con trattamenti in vigna minimi che si limitano all'uso di prodotti di copertura come lo zolfo e il rame. I terreni, per la loro particolare composizione, consentono di esaltare le componenti aromatiche, la tannicitร  dei vini rossi e donano la tipica sensazione minerale in fase di assaggio.
Oggi l'azienda รจ condotta da Elena ed Euro Parovel, che portano avanti saldamente la tradizione famigliare attraverso lโ€™elaborazione di vini che sono concepiti nel rispetto delle materie prime, ovvero nella piena esaltazione di quello che la natura e lโ€™andamento della stagione hanno regalato alle uve.
Le lavorazioni e i trattamenti sono dunque quelli strettamente necessari a esaltare le caratteristiche di ogni vitigno, da cui deriva la scelta di produrre principalmente vini monovarietali. La gamma dei prodotti รจ variegata, a partire da spumanti, con i vini bianchi prodotti che provengono dalle uve autoctone vitovska, malvasia istriana, moscato giallo e sauvignon, mentre i vini rossi derivano dal refosco e dal terrano. L'etichetta ""Vinja Barde"" indica la vigna piรน antica di famiglia e i vini con questa etichetta vengono elaborati solo nella annate favorevoli.