Il Domaine Des Comtes Lafon è legato indissolubilmente alla storia della Borgogna, soprattutto dopo che il suo fondatore, Jules Lafon, nel 1923, ha creato la Paulée de Meursault, uno degli appuntamenti più importanti per i vignaioli della Borgogna.
Nel corso degli anni, il patrimonio vitivinicolo del Domaine è stato, in più occasioni, ampliato; quando, infine, è arrivato, sul finire degli anni '80, alla conduzione della tenuta, Dominique Lafon, la proprietà contava circa 14 ettari.
A partire dalla fine degli anni ’90, Dominique pratica la biodinamica e tutte quelle lavorazioni colturali che rispettano gli equilibri della vita del suolo, così da avere vigne in buono stato sanitario, acini più concentrati e, soprattutto, una migliore espressione del terroir; fin dai suoi inizi Dominique è, infatti, convinto che la produzione dei “vins de terroir” passi inevitabilmente per un rigoroso lavoro in vigna e che l’avvento delle moderne tecniche agricole abbia contribuito a perdere di vista la strada più giusta da percorrere.
Le vigne di proprietà si trovano a Meursault, Puligny, Montrachet, Volnay e Monthélie; le prime tre sono occupate dallo chardonnay, mentre le ultime due dal pinot nero; l’età media delle viti è di circa 40 anni, la loro densità, come richiesto dalle denominazioni, è, poi, molto elevata.
L'attenta gestione del direttore del Domaine, Stéphane Thibodaux, ma soprattutto la straordinaria visione di Dominique Lafon fanno di questa Tenuta uno dei massimi interpreti di Meursault, con vini finissimi ed eleganti, persistenti e longevi, dove anche le più piccole differenze di terroir sono immediatamente percepibili, prima al naso e poi al palato.
Tra i vini del Domaine merita, sicuramente, una speciale menzione il Montrachet Grand Cru; prodotto a partire da uve chardonnay, allevate su suoli calcarei e raccolte manualmente, e affinato in legno, è un vero e proprio capolavoro. Piacevolmente complesso, si esprime con sentori di frutta matura e note decise di miele; denso, di acidità sinuosa, maturo e di invitante sapidità, all'assaggio è una festa, per naso e palato.
I tuoi pagamenti online sono protetti e accettiamo il pagamento alla consegna
Costo di spedizione
GRATIS per ordini sopra i 89€, altrimenti il costo della consegna è di 9.95€
Scarica l'app ufficiale
Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
Si apre in una nuova finestra.
Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.
Prezzo più basso:
è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.
Prima era:
indica il prezzo del prodotto prima della promozione.
Percentuale di sconto:
per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.