La Toblino, nata nel 1960 per volere di un gruppo di appassionati viticoltori, si trova nel cuore della Valle dei Laghi, nel Trentino sud-occidentale.
Oggi i soci viticoltori sono oltre 600 e gli ettari vitati 850; lâattenzione che si presta ai vigneti è elevata e il lavoro, prevalentemente manuale, è appassionato e guidato da una grande dedizione.
Attualmente, oltre un terzo dei vigneti dei soci della Toblino sono convertiti al biologico; lâattenzione ad ambiente e persone è, quindi, altissima.
Lâidea alla base di tutti i vini della Toblino è quella di riuscire a sorprendere lâavventore fin dal primo assaggio, guidandolo in un inconsueto e immaginario viaggio tra gli idilliaci paesaggi della Valle dei Laghi.
Il âFollâ, uno Chardonnay in purezza, nasce da un vigneto nel pieno della sua maturitĂ , collocato su un terreno dâorigine arcaica - creato nel corso del tempo dai ghiacciai e dal fiume Sarca - in grado di donare al vino una piacevole mineralitĂ . Dopo la pressatura soffice delle uve, il mosto viene suddiviso in parte in acciaio, in parte in anfore di terracotta e in parte in botte piccola di rovere francese; successivamente i vini vengono assemblati per poi affinare ulteriormente in acciaio. Ă un bianco profondo, complesso e di sorprendente persistenza.
âLasâ, di contro, è un Lagrein rotondo e di corpo pieno, mentre âPraĂ lâ è un Pinot Bianco di incredibile armonia.
Seguono âFòraâ, âBaticòrâ e âLargillerâ, tutti intriganti e di grande fascino.
Chiude, infine, la carrellata il âVèntâ, un Trento Doc che rinchiude in sĂŠ tutta la vocazione del territorio natio per la spumantizzazione; riporta alla mente il clima mite della Valle dei Laghi, caratterizzato dalla costante presenza di vento, e unisce all'esperienza di cantina sapienti pratiche viticole. In questo caso la permanenza sui lieviti si protrae per 36 mesi e il vino che ne risulta è elegante e d'innata complessitĂ : una volta provato non si dimentica.