Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
25 prodotti
0 € 33 €

CALABRIA

Tra due mari, una tradizione millenaria

La Calabria vanta una tradizione vinicola che affonda le radici nell'antica Magna Grecia, con un territorio unico stretto tra il Mar Tirreno e lo Ionio. Questa peculiare posizione geografica, unita a suoli variegati e un clima mediterraneo con forti influenze marittime, dona ai vini calabresi personalità distintive e carattere autentico. La viticoltura si sviluppa principalmente su colline e pendii, dove le escursioni termiche favoriscono una maturazione ottimale delle uve.


Il Cirò e i vitigni autoctoni

Il Cirò, prima DOC calabrese, rappresenta l'eccellenza regionale con il suo vitigno simbolo, il Gaglioppo. Questo rosso iconico offre colore rubino, note di frutti rossi e spezie, con una struttura tannica importante ma elegante. Accanto al Gaglioppo, la regione valorizza altri vitigni autoctoni come il Magliocco, il Greco Bianco e il Mantonico, che stanno vivendo una rinascita grazie al lavoro di produttori appassionati impegnati nel preservare questo patrimonio ampelografico unico.


Rinascita enologica tra tradizione e innovazione

La viticoltura calabrese sta vivendo un periodo di straordinaria rinascita, con una nuova generazione di produttori che unisce rispetto per la tradizione e innovazione tecnologica. Dalle colline del Pollino ai vigneti della Costa Viola, passando per la zona del Cirò, la Calabria offre vini di carattere che esprimono autenticità territoriale. Questa riscoperta qualitativa sta portando i vini calabresi all'attenzione degli appassionati, rivelando un tesoro enologico dal grande potenziale ancora in parte inesplorato.

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
25 prodotti
0 € 33 €
25 risultati