Sono quattro piccole realtà vinicole, simbolo della migliore toscanità, che hanno interpretato in questi anni il territorio con filosofie diverse. Poggio L’Apparita è nata nel 1978 nel cuore della Maremma, con l’obiettivo di produrre vini dall’impronta internazionale, affiancando al classico sangiovese altre varietà tra cui merlot, syrah, petit verdot e cabernet sauvignon. La Leccia si trova nel Chianti, vicino a Montespertoli, producendo vini che nascono dal profondo e incondizionato amore per le proprie terre, offrendo una pura e sincera rappresentazione della Toscana più vera. Poggioventoso sorge nel comune di Montescudaio, non molto distante dal mare, con una produzione di varietà autoctone e internazionali. Podere L’Aja, infine, è nel cuore del Chianti Classico su una superficie di 24 ettari, di cui dodici vitati. L’azienda vinifica esclusivamente uve di proprietà, nella varietà sangiovese, merlot, canaiolo e colorino.