Vino Nobile di Montepulciano DOCG “Grandi Annate” 2018 - Avignonesi
Avignonesi

Vino Nobile di Montepulciano DOCG “Grandi Annate” 2018 - Avignonesi

90,00 €
Esaurito
  • Annata: 2018
  • Denominazione: Vino Nobile di Montepulciano DOCG
  • Vitigno: sangiovese 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2024/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina

Riconoscimenti annata corrente

93
James Suckling

Note di degustazione

Rosso rubino il colore al calice. Elegante il bouquet olfattivo, aperto da note floreali di viola mammola e rose selvatiche, poi seguite da ricordi di prugna, marasca e frutta rossa, e infine caratterizzato da sfumature di goudron, liquirizia, caffè e cacao. Il palato è rotondo e fresco, ben strutturato nel contempo, di lunga persistenza e contraddistinto da sfumature balsamiche in chiusura.

Abbinamenti

Ottimo con carne rossa, cacciagione o selvaggina, è ideale per accompagnare la scottiglia di manzo.

Vino Nobile di Montepulciano DOCG “Grandi Annate” 2018 - Avignonesi: Perchè ci piace

Come dice il nome stesso - “Grandi Annate” - viene prodotto solamente quando le stagioni sono delle migliori, così da esaltare al sorso tutta la complessità che il terroir di Montepulciano è in grado di arrivare a esprimere nel frutto. Maturato per 18 mesi in barrique di rovere francese, e poi affinato per un ulteriore anno e mezzo in bottiglia, questo Vino Nobile di Montepulciano, targato Avignonesi, è ricco ed elegante in ogni sua sfumatura, tanto nei profumi quanto al gusto, e allo stesso tempo garantisce un potenziale di invecchiamento non indifferente. È un Vino Nobile come altri difficilmente se ne incontrano.

Cantina

Nata nel 1974, quella di Avignonesi è una realtà storica nel panorama vitivinicolo delle terre della Toscana meridionale. Cantina che prende il nome da quelli che sono stati i fondatori dell’azienda, l’impresa appartiene dal 2009 a Virginie Saverys, che per ... vai alla scheda della cantina