Marsala Riserva Superiore Oro Dolce DOC "Bip Benjamin" 2013 - Cantine Pellegrino 1880 (tubo in latta)
Marsala Riserva Superiore Oro Dolce DOC "Bip Benjamin" 2013 - Cantine Pellegrino 1880 (tubo in latta)
Marsala Riserva Superiore Oro Dolce DOC "Bip Benjamin" 2013 - Cantine Pellegrino 1880 (tubo in latta)
Marsala Riserva Superiore Oro Dolce DOC "Bip Benjamin" 2013 - Cantine Pellegrino 1880 (tubo in latta)
Cantine Pellegrino 1880

Marsala Riserva Superiore Oro Dolce DOC "Bip Benjamin" 2013 - Cantine Pellegrino 1880 (tubo in latta)

21,00 €
  • In pronta consegna (solo un prodotto)
  • Annata: 2013
  • Denominazione: Marsala DOC
  • Vitigno: grillo, catarratto, inzolia
  • Alcol: 18%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2018/2035
  • Temperatura di servizio: 12/14 °C
  • Momento per degustarlo: Serata romantica
  • Giudizio di Tannico: 94pt
  • Tipologia: Liquoroso
  • Abbinamenti: Dessert

Note di degustazione

Di colore oro intenso con riflessi ambrati e grande brillantezza. Il profumo è etereo, si apre con sentori di melone e accentuate note di miele. Al palato è dolce, molto persistente, complesso e fine, la chiusura è di pera cotta e albicocca.

Abbinamenti

Si sposa alla perfezione con tutti i formaggi stagionati e i formaggi piccanti.

Marsala Riserva Superiore Oro Dolce DOC "Bip Benjamin" 2013 - Cantine Pellegrino 1880 (tubo in latta): Perchè ci piace

Da uve grillo, catarratto e inzolia site sulla fascia costiera di Marsala e Petrosino nasce per opera delle Cantine Pellegrino 1880 il Marsala Riserva Superiore Oro Dolce DOC “Bip Benjamin” un Marsala che viene fatto fermando la fermentazione con l'aggiunta di acquavite invecchiata almeno 5 anni in fusti di rovere. L'affinamento è di oltre 48 mesi in botti di rovere da 80 e 50hl, con almeno 6 mesi di barrique. Un vino di grande complessità ingentilita da una fine dolcezza.

Cantina

Una data, quella del 1880, volutamente riportata nel logo aziendale, che segna l’inizio di tutto per una storia che supera i 140 anni. Le Cantine Pellegrino sono state fondate proprio nel 1880, dal notaio Paolo Pellegrino che, insieme al figlio ... vai alla scheda della cantina