Lambrusco di Sorbara Doc "Radice" 2022 - Paltrinieri (tappo a corona)
Paltrinieri

Lambrusco di Sorbara Doc "Radice" 2022 - Paltrinieri (tappo a corona)

13,50 €
  • In pronta consegna (fino a 3 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Lambrusco di Sorbara Doc
  • Vitigno: lambrusco di Sorbara 100%
  • Alcol: 11%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2025
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 89pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Primi di terra, Salumi, Secondi di pesce

Note di degustazione

Nel calice ci si presenta di color rosa salmone vivace e brillante, al naso sentiamo chiari ed intense note di violetta e frutti di bosco, con ricordi di melograno e pompelmo. Al palto è secco, corposo, ci riempie la bocca, di buona freschezza e spiccata sapidità, delicato il perlage, che ci accarezza dolcemente il palato, bel lambrusco, ottimo prodotto.

Abbinamenti

E' senza dubbio un ottimo aperitivo, oppure un divino accompagnamento a pesce di fiume cotto in umido, con pomodoro e olive!

Lambrusco di Sorbara Doc "Radice" 2022 - Paltrinieri (tappo a corona): Perchè ci piace

Il lambrusco di Sorbara Doc "Radice" di Paltrinieri è prodotto da vigneti con terreno ricco di limo a Cristo di Sorbara, in provincia di Modena, terra di antichissima tradizione enologica. Dopo la rifermentazione naturale in bottiglia con lieviti indigeni viene lasciato affinare per 6 mesi. Il prodotto finale è un vino frizzante e vivace, con intense note di violetta e frutti di bosco. E' un vino ideale come aperitivo tra amici e colleghi, ma anche per accompagnare piatti a base di pesce di fiume è davvero l'ideale!

Cantina

Tre generazioni di Lambrusco di Sorbara

Situata nel cuore di Sorbara, in Emilia Romagna, nella fertile provincia modenese, la cantina Paltrinieri è un’azienda agricola a conduzione familiare, impegnata nella produzione di Lambrusco di Sorbara da ben tre generazioni consecutive.

L’attività della Cantina Paltrinieri, infatti, prende inizio a ... vai alla scheda della cantina