Fiano di Avellino DOCG 2023 - Feudi di San Gregorio
Feudi di San Gregorio

Fiano di Avellino DOCG 2023 - Feudi di San Gregorio

12,00 €
  • In pronta consegna (fino a 5 prodotti)
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Fiano di Avellino DOCG
  • Vitigno: fiano 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2029
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 86pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino luminoso alla vista. Sentori di fiori di zagara aprono l’ingresso al naso, poi ricco di richiami alle mele gialle, al miele millefiori e alle nocciole fresche. Il sorso è testo e di buon equilibrio, fresco e sapido, fruttato come il naso e di ottima persistenza.

Abbinamenti

Da scegliere insieme alle portate a base di pesce, è ottimo insieme con il baccalà fritto.

Fiano di Avellino DOCG 2023 - Feudi di San Gregorio: Perchè ci piace

Tipicità, territorialità, piacevolezza, scorrevolezza e genuinità: il Fiano di Avellino etichettato “Feudi di San Gregorio” ci offre tanto, senza mai chiedere nulla in cambio. Vinificato in modo da esaltarne i tratti più varietali, è un bianco d’Irpinia difficile da eguagliare, se non fosse altro che nel rapporto qualità/prezzo.

Cantina

La cantina simbolo dell'enologia irpina

Poche altre cantine in Italia possono identificarsi con un territorio, con la sua storia e con i suoi valori, come Feudi di San Gregorio si identifica con l'Irpinia, in provincia di Avellino.

Ma non solo: fondata nel 1986, l’impresa ... vai alla scheda della cantina