Calabria IGT "Il Rosso" 2022 - 'A Vita
A Vita

Calabria IGT "Il Rosso" 2022 - 'A Vita

19,90 €
  • In pronta consegna (fino a 3 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Calabria IGT
  • Vitigno: gaglioppo 93%, magliocco 7%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 87pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di carne, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rosso rubino; sprigiona note di rosa, sentori di lampone, frutti rossi e un leggero tocco tostato., Al sorso si distinguono il tannino vivace, ben integrato, e un tocco sapido nel finale.

Abbinamenti

Da provare con piatti a base di carne e formaggi di media stagionatura.

Calabria IGT "Il Rosso" 2022 - 'A Vita: Perchè ci piace

Da uve gaglioppo, con una piccola percentuale di magliocco, coltivate nelle vigne di Sant'Anastasia e Muzzunetto, l'azienda calabrese 'A Vita ottiene questo piacevole vino rosso, che equilibra tannini scalpitanti e morbidezza fruttata. Dopo la fermentazione spontanea, sosta in acciaio per circa due anni.

Cantina

‘A Vita è un’azienda giovane, che debutta nel 2008 con il primo vino Rosso classico superiore, un Cirò che è un successo immediato. Francesco de Franco ha un passato come architetto, ma la passione per la terra lo ha portato prima a conseguire una laurea in enologia a Conegliano, poi a tornare alla sua terra natia, la Calabria, insieme alla moglie Laura. Con grande rispetto per il territorio si prendono cura delle antiche vigne di famiglia, affacciate sul mar Jonio tra il mare e le montagne della Sila, in regime biologico, senza alcuna sostanza di sintesi per favorire la biodiversità e rispettare i tempi della natura. Propagando la storia e le tradizioni coltivano solo gaglioppo e altri vitigni autoctoni. I vini sono il risultato di interventi minimi in cantina e lunghi tempi di affinamento, per ottenere come dice Francesco il giusto equilibrio tra potenza e leggerezza: la leggerezza del colore e della freschezza di beva e la potenza della gradazione alcolica e del tannino.

vai alla scheda della cantina