Toscana, Liguria e Sardegna: ĆØ il ātriangolo del Vermentinoā, dove quella che ĆØ una varietĆ vitata probabilmente originaria della Spagna, si traduce oggi in etichette semplicemente eccellenti. Vini come il āGiuncoā o il āCostamolinoā, rispettivamente targati āMesaā e āArgiolasā, arrivano a toccare nelle migliori annate - come la 2016 appena uscita - livelli qualitativi altissimi, espressi dalle caratteristiche di unāuva che in queste tre regioni combina a meraviglia la sua aromaticitĆ , con quelli che sono i tratti salienti e tipici del territorio. Il risultato ĆØ dato da bianchi tra i migliori della Penisola, come difficilmente si possono incontrare altrove. Vini più strutturati, più alcolici e spesso attraversati da una netta sapiditĆ se provenienti dalla Sardegna, oppure bianchi eleganti e più delicati se prodotti in Toscana o in Liguria: in qualsiasi caso la parola chiave ĆØ sempre āVermentinoā, che nel suo triangolo dāoro arriva a essere sinonimo della massima eccellenza enologica italiana.