Untitled-1

Tra le più importanti cantine di Valdobbiadene, quella fondata nel 1950 da Giustino Bisol ĆØ realtĆ  che ha sempre saputo esprimere alcuni dei migliori Prosecco della denominazione. La famiglia Bisol vanta infatti una secolare tradizione nonchĆ© profonde radici nella cultura vitivinicola del territorio di Valdobbiadene. Il toponimo ā€œCase Bisoiā€ (vale a dire ā€œle Case dei Bisolā€) si trova infatti giĆ  nelle mappe più antiche, giusto al centro dell’attuale zona del Cartizze. Oggi la cantina ĆØ guidata da Paolo Bisol, affiancato dai figli Giustino e Isabella, e può vantare alcuni dei più bei vigneti della zona tra cui un piccolo appezzamento a Cartizze e 20 ettari nella vicina zona di Montello. Alcuni dei suoi conferitori possiedono inoltre importanti vigneti nelle storiche frazioni di San Pietro di Barbozza, Santo Stefano e Saccol, da sempre riconosciute come l’apice qualitativo dell’intera denominazione. Con l’ausilio delle tecnologie più moderne Ruggeri riesce a garantire un importante numero di bottiglie sempre caratterizzato da una qualitĆ  totale. Dalle selezioni - il Giustino B., il Vecchie Viti, l’Extra Brut e il Cartizze - fino ai Valdobbiadene Santo Stefano, Giall’Oro, Quartese. Prosecco eleganti e squisitamente equilibrati, tutti da provare.

Altre promo