Sono i migliori vini della Toscana, quelli che hanno reso celebre questa importante regione nel mondo. Chianti, Chianti Classico, Morellino e Bolgheri vi faranno sentire oggi tra i verdi vigneti toscani, luoghi d’incanto per tutti gli appassionati di vino. Tra le tante proposte, non perdete il Chianti Classico DOCG “Le Cinciole” 2013 del Podere Le Cinciole, una novità assoluta del nostro catalogo, che potete abbinare con un buon piatto di polenta e formaggi stagionati. Per conoscere meglio questa regione, vi suggeriamo di scegliere uno dei dieci itinerari previsti dalle Strade del Vino di Toscana, come quello del Chianti Classico o della Costa degli Etruschi. Il primo vi porta nella terra del Gallo Nero, dalla provincia di Firenze a Siena, sulle orme della storia e della cultura enoica tra le più antiche al mondo. Una denominazione antichissima, quella del Chianti Classico, risalente ai primi del Settecento, quando il Granduca di Toscana Cosimo III ne fissò i confini di produzione, sancendo di fatto la nascita della prima Doc ante litteram al mondo. La Strada della Costa degli Etruschi vi porta, invece, da Terratico di Bibbona all’isola dell’Elba, passando anche per Bolgheri, la culla della nuova enologia toscana. Per raggiungere la Tenuta San Guido, dove si trova il mitico vigneto Sassicaia posto a circa 80 metri slm, dovete percorrere l’itinerario da nord a sud, lungo la strada provinciale bolgherese. Cin cin e buon viaggio.