Untitled-1

Quest’ultimo itinerario conclude il nostro viaggio alla scoperta di città ed eventi legati ai vini delle nostre selezioni. Con la mostra di Michael Kenna, uno dei fotografi di paesaggi più importanti al mondo, siamo a Loreto Aprutino, in provincia di Pescara. Questo grazioso paesino ospiterà fino all’8 settembre la sua mostra fotografica sull’Abruzzo, un’occasione per scoprire attraverso gli scatti di Kenna il patrimonio culturale della regione, fatto di borghi antichi e coltivazioni tradizionali, dove su tutte risaltano quelle vinicole. La regione è nota, infatti, per la sua ricca produzione di uve autoctone, come Pecorino, Passerina, Trebbiano e Montepulciano, che danno vita a vini dagli aromi incredibilmente caratteristici. Per una completa immersione nella natura, la stessa immortalata da Kenna, l’ideale è fare del trekking sui sentieri del Parco Nazionale del Gran Sasso oppure fare una lunga passeggiata in riva al mare. L'ideale, in quest'ultimo caso, è cenare su uno dei trabocchi, le antiche macchine da pesca, diventati piccoli ristorantini tipici. Cosa gustare? Un brodetto alla vastese con un buon Cerasuolo rosato, fresco e profumato, dal sorso pieno e lungo, ascoltando della buona musica. Se poi la letteratura è la tua passione, l’ultima tappa non può che portarti sul trabocco di San Vito Chietino reso celebre da D’Annunzio, recentemente restaurato e riaperto al pubblico.

Altre promo