Lโazienda Di Majo Norante produce vini da uve proprie sin dal 1800. Siamo in Molise, a Campobasso, nel comune di Campomarino. La dedizione alla coltura della vite, nella famiglia Di Majo, da secoli รจ tramandata da generazione a generazione, e oggi si unisce con la passione per la sperimentazione e la ricerca. I terreni su cui sono impiantati i vigneti della tenuta, vuoi per la composizione, vuoi per lโesposizione, costituiscono un habitat particolarmente favorevole per le piante di vite. La filosofia aziendale persegue il tentativo di recuperare e conservare vitigni in โvia dโestinzioneโ. A uve classiche, quali malvasia, trebbiano, montepulciano e sangiovese, Di Majo Norante ha affiancato dapprima il bombino e lโaglianico, poi la falanghina e il greco per la produzione dei bianchi, lโellenico-aglianico, il prugnolo e il tintilia per i rossi, il moscato reale per il passito dolce. Una certosina attenzione รจ dedicata allโuso dei concimi, che devono essere solo di origine organica e minerale, alla selezione delle uve durante la raccolta, e alle tecniche di vinificazione. La strada tracciata da Di Majo Norante, definito โastro solitario del Moliseโ, รจ quella di produrre โnuovi vini da antichi vitigniโ. Tutte le etichette aziendali racchiudono antichi sapori pieni di personalitร , peculiaritร territoriali e varietali, e sono espressioni uniche della tipicitร di una terra che, storicamente, รจ seconda a nessuno nella produzione di vini.