Untitled-1

Storica realtร  di Santo Stefano di Valdobbiadene, Bisol puรฒ vantare 20 diversi appezzamenti in alcune delle piรน belle e scenografiche aree della denominazione, tra le ripide colline che da Valdobbiadene sfumano verso Conegliano. Un territorio molto frazionato e costellato da piccoli possedimenti, tanto che la media dell'estensione di ogni singola proprietร  รจ di poco piรน di un ettaro. Questa particolare situazione permette alla famiglia Bisol di avere una conoscenza โ€œmillimetricaโ€ del territorio, lavorando cosรฌ nel piรน assoluto rispetto della qualitร  e custodendo un ambiente che si tramanda di padre in figlio da generazioni. Sintetizza efficacemente Gianluca Bisol, direttore generale dell'azienda: "Lavoriamo con grande passione affinchรฉ Conegliano abbia lo stesso prestigio di Reims, Valdobbiadene lo stesso fascino di Epernay e il Prosecco la stessa notorietร  della Champagne". Una cura che troviamo nelle vigne, dove Bisol governa con la massima attenzione ogni singola fase della filiera produttiva, dall'allevamento della vite alla vendita, dall'acino al bicchiere. Prosecco eccezionali, unici nel panorama produttivo della zona.

Altre promo