Nonostante il secolare ruolo nel tramandare le tradizioni vitivinicole dei rispettivi territori, non sono molte le Abbazie oggi ancora attive nella produzione di vino. Quella di Novacella, non lontano da Bolzano, รจ tra queste: una splendida realtร portata avanti con dedizione e impegno dai monaci agostiniani, una cantina capace di coniugare numeri e qualitร come poche altre in Alto Adige. Lโaltitudine compresa tra i 600 e i 900 metri, il clima fresco e i terreni ricchi di minerali sono fattori ideali per lo sviluppo ottimale degli aromi e della sapiditร dei tipici vini bianchi della Valle Isarco come il Sylvaner, il Mรผller Thurgau, il Kerner, il Gewรผrztraminer e il Veltliner. Le varietร dei vini rossi prosperano invece nei vigneti dellโAbbazia situati nelle zone piรน a sud della provincia: dal lagrein, vinificato nel podere di Mariaheim, fino al pinot nero, al kalterersee e al moscato rosa nel podere di Appiano. Lโesperienza plurisecolare โ in Abbazia si produce vino dal 1142 โ combinata alle tecnologie piรน attuali, la grande passione e la professionalitร di tutti i collaboratori sono valori unici che trasmettono ai vini dellโAbbazia di Novacella la personalitร e la purezza che da sempre li contraddistingue.