Note di degustazione
All’esame visivo si presenta con un colore rosso porpora. Il ventaglio di profumi al naso si struttura su note floreali e fruttate, seguite da accenni speziati di cannella. Al palato è di medio corpo, equilibrato, fresco e con tannini finissimi.
Pairing
Ottimo a tutto pasto, dove si abbina egregiamente a carni bianche e rosse grigliate e a primi con sughi strutturati. Servito leggermente fresco è perfetto per le zuppe di pesce.
Lacrima di Morro d’Alba DOC “Rubico” 2016 - Marotti Campi: Perché ci piace
Equilibrato, aggraziato e schietto: questo Lacrima di Morro d’Alba DOC “Rubico” è pronto per essere bevuto in compagnia degli amici di sempre, di fronte a una bella tavola imbandita. Le uve, raccolte verso la metà di Settembre, vinificano in acciaio, dove poi proseguono a sostare per un periodo di circa tre mesi. Un’etichetta con cui l’azienda agricola Marotti Campi rende omaggio a uno dei vitigni più rappresentativi di tutta la regione.