Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
559 prodotti
0 € 580 €

VINI ROSSI PIEMONTESI

La nobiltà in bottiglia: un patrimonio viticolo senza eguali

La nostra selezione di vini rossi piemontesi rappresenta il viaggio più affascinante nel cuore dell'eccellenza enologica italiana. Il Piemonte, con il suo straordinario mosaico di terroir e la ricchezza di vitigni autoctoni, ha saputo creare uno stile inconfondibile, dove rigore, eleganza e longevità si fondono in vini di incomparabile personalità. Le colline di Langa e Monferrato, riconosciute Patrimonio UNESCO, con i loro suoli complessi di marne calcaree, argille e sabbie, unite a un clima continentale con marcate escursioni termiche, creano le condizioni ideali per vitigni esigenti come il Nebbiolo, il Barbera e il Dolcetto. Ogni bottiglia racconta non solo un vitigno o un territorio, ma anche una cultura enologica che ha saputo evolversi nel rispetto della propria identità, combinando metodi tradizionali e innovazioni tecniche con un unico obiettivo: esprimere al meglio l'essenza del proprio terroir.



I grandi Nebbiolo: da Barolo a Barbaresco, l'aristocrazia del vino italiano

Il cuore pulsante della nostra selezione è rappresentato dalle diverse espressioni del Nebbiolo, vitigno principe delle Langhe che trova la sua massima espressione nei vini di Barolo e Barbaresco. Il Barolo, con la sua struttura imponente, i tannini nobili e un bouquet di straordinaria complessità che spazia dalle note floreali di rosa e viola, ai frutti rossi, spezie, tabacco, liquirizia e tartufo, rappresenta l'apice qualitativo della produzione italiana. La nostra collezione esplora la diversità dei cru storici – da Cannubi a Brunate, da Monfortino a Vigna Rionda – ciascuno con caratteristiche distintive dovute all'esposizione, all'altitudine e alla composizione del suolo. Il Barbaresco, più accessibile in gioventù ma non meno complesso e longevo, offre versioni più eleganti e sottili dello stesso vitigno, con tannini più setosi e un profilo aromatico che inclina verso note più fruttate e speziate. Non mancano le straordinarie interpretazioni di Nebbiolo provenienti da altre denominazioni, come il Roero, dove i terreni più sabbiosi conferiscono maggiore immediatezza e finezza, o le rare espressioni dell'Alto Piemonte – Gattinara, Ghemme, Lessona, Boca – dove il vitigno, influenzato da suoli parzialmente vulcanici e da un clima più fresco, sviluppa un profilo più verticale e mineralità più spiccata. 


La versatilità della Barbera: dal Monferrato all'Astigiano

Accanto ai nobili Nebbiolo, la nostra collezione celebra l'altro grande protagonista dell'enologia piemontese: la Barbera. Questo vitigno versatile, caratterizzato da colore intenso, acidità vibrante e contenuto tannico moderato, trova le sue espressioni più rappresentative nel Monferrato, nelle colline di Asti e nell'Albese. La Barbera d'Asti, nelle sue versioni Superiore e non, offre vini di straordinaria bevibilità ma anche notevole complessità, con note di ciliegie mature, prugne, spezie e una caratteristica acidità che li rende ideali compagni a tavola. La Barbera d'Alba, coltivata sugli stessi terreni del Barolo e del Barbaresco, tende a espressioni più strutturate e concentrate, spesso affinate in legno per domare la naturale acidità.


I tesori nascosti: Dolcetto, Freisa, Grignolino e le rarità autoctone

La ricchezza enologica piemontese va ben oltre i celebrati Nebbiolo e Barbera, e la nostra collezione esplora con passione il variegato mondo degli altri vitigni autoctoni che rappresentano un patrimonio di biodiversità unico. Il Dolcetto, con le sue diverse denominazioni (d'Alba, d'Asti, di Dogliani, di Ovada), offre vini di immediata piacevolezza, caratterizzati da note di frutti rossi croccanti, mandorle e una tannicità fine ma presente, ideali per il consumo quotidiano. La Freisa, antico vitigno parente del Nebbiolo, regala vini di carattere con un inconfondibile profilo aromatico di lampone, rosa canina e spezie, disponibile sia in versione ferma che vivace secondo la tradizione. Il Grignolino, con il suo colore chiaro che inganna sulla sua struttura tannica importante, offre vini di straordinaria finezza aromatica con note floreali e speziate. 

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
559 prodotti
0 € 580 €
559 risultati
Hai visualizzato 24 di 559 prodotti