Corte Giara

Chiaretto di Bardolino DOC 2022 - Corte Giara, Allegrini

7,90 €

Esaurito

Quando richiedi di essere notificato, dichiari di aver preso visione e di accettare la privacy policy

  • Annata: 2022

  • Denominazione: Chiaretto di Bardolino DOC

  • Vitigni: corvina veronese 50%, rondinella 35%, molinara 15%

  • Alcol: 12.5%

  • Formato: 0.75l

  • Allergeni: Solfiti

  • Consumo ideale: 2023/2027

  • Temperatura di servizio: 10/12 °C

  • Momento per degustarlo: Occasione informale

  • Giudizio di Tannico: 80pt

  • Tipologia: Rosé

  • Abbinamenti: Pizza

Note di degustazione

Di colore rosa fiore di pesco, al naso si esprime con sentori di delicati fiori rossi e note di frutti di bosco. Al palato si presenta di bella freschezza e sapidità. Equilibrato.

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento alla pizza, in tutte le sue varianti: margherita, quattro stagioni, prosciutto e funghi, salame piccante.

cantina

Corte Giara prende il nome dalla suggestiva corte di Fumane, un luogo ricco di storia per la famiglia Allegrini. Qui la famiglia ha ... vai alla scheda della cantina

Chiaretto di Bardolino DOC 2022 - Corte Giara, Allegrini: Perché ci piace

Il Chiaretto di Bardolino DOC "Corte Giara" di Allegrini nasce da uve coltivate nella zona collinare del lago di Garda, su terreni di natura morenica. Ottenuto da uve corvina veronese, rondinella e molinara vendemmiate a mano, fermenta in vasche di acciaio inox e sosta per tre mesi nei medesimi recipienti prima di essere commercializzato. Profumatissimo al naso, al palato è piacevolmente rinfrancante.

Altro da questa cantina

Vedi tutti i prodotti di Corte Giara

I più venduti

Altre occasioni per veri degustatori