Untitled-1
Bertani

Amarone della Valpolicella Classico DOC 2012 - Bertani (cassetta di legno)

95,00 €

Esaurito

  • Annata: 2012

  • Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico DOC

  • Vitigni: corvina, rondinella

  • Alcol: 15%

  • Formato: 0.75l

  • Allergeni: Solfiti

  • Consumo ideale: 2021/2034

  • Temperatura di servizio: 18/20 °C

  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali

  • Giudizio di Tannico: 96pt

  • Tipologia: Rosso

Dato il loro valore bottiglie di pregio come questa non sono soggette a promozioni e sconti. Non è possibile inoltre acquistare questi prodotti con buoni o coupon emessi da partner terzi.

Riconoscimenti annata corrente

  • Bibenda 5 Grappoli
  • Falstaff 95
  • Slow Grande Vino

Note di degustazione

Rosso rubino intenso con leggere sfumature granato. Al naso emergono tutta l'intensità e la complessità della tipologia, spiccano infatti note di prugna, di ciliegia e di marasca alle quali segue una grande varietà di toni: frutta secca, foglia di thè, liquirizia e spezie. In bocca è secco, morbido, avvolgente ma al tempo stesso austero, quasi severo nello svelarsi. Al palato emerge una leggera nota di frutta rossa impreziosita da sentori di vaniglia su di una stoffa morbida e spessa, in perfetto equilibrio con acidità e note tanniche. Chiude con un finale di grandissima eleganza, pulizia e persistenza.

Abbinamenti

Elegante e di grandissimo fascino, l'Amarone della Valpolicella Classico di Bertani cerca abbinamenti strutturati e gustosi. A noi piace immaginarlo con un tipico risotto all'Amarone.

cantina

Sinonimo stesso di “Amarone”, Bertani rappresenta non solo la più importante cantina della Valpolicella ma anche una delle più prestigiose e conosciute realtà vitivinicole di tutta Italia.... vai alla scheda della cantina

Amarone della Valpolicella Classico DOC 2012 - Bertani (cassetta di legno): Perché ci piace

L’Amarone della Valpolicella Classico di Bertani è un vino senza tempo, espressione di uno stile unico che la cantina segue da sempre con dedizione assoluta. Si tratta di un vino che nasce da vigneti di rondinella e corvina veronese e da una selezione di grappoli che viene fatta appassire in maniera naturale e che poi fermenterà in pieno inverno, con estrema lentezza. La successiva maturazione in grandi botti di rovere, un processo che dura anni, porta il vino al raggiungimento del suo equilibrio, così stabile da mantenerne intatte le grandi doti organolettiche per molti decenni. Un vino capace di unire in una magica armonia il tempo, la natura, l'uomo.

Altro da questa cantina

Vedi tutti i prodotti di Bertani

I più venduti

Altre promo