DALLA BOTTIGLIA AL BICCHIERE
Un rivoluzionario corso di vino
TUTTO CIÒ CHE DEVI SAPERE PER APPREZZARE AL MEGLIO UNA BOTTIGLIA DI VINO
Non è necessario diventare un sommelier per imparare a capire che bottiglia stiamo comprando: basta sapere cosa leggere sull’etichetta. Così come basta conoscere poche e semplici parole chiave per descrivere correttamente il vino che abbiamo nel calice.
Queste sono le cose di cui si parlerà durante questa degustazione organizzata dalla Tannico Flying School che ti porta dalla bottiglia al bicchiere. Un pomeriggio piacevole e divertente della durata di 5 ore intervallate da 10 vini da commentare insieme.
DI COSA PARLEREMO
COME SI LEGGE L’ETICHETTA
Le Denominazioni
I Disciplinari
Vini naturali
COME SI SERVE IL VINO
Come si apre correttamente una bottiglia
Come si apre correttamente una bollicina
COME SI CONSERVA IL VINO
In cantina
Dopo l’apertura
COME SI DESCRIVE IL VINO
Il colore
I profumi
Il sapore
COME SI GIUDICA LA QUALITÀ
Che cosa assaggeremo:
“Quinto Quarto Rebula” 2018, Franco Terpin
Venezia Giulia Sauvignon IGT 2018, Di Lenardo
Sicilia Bianco DOC “Anthilia” 2018, Donnafugata
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC “Origini” 2018, Fattoria Nannì
Ardèche Chardonnay 2018, Louis Latour
Toscana IGT “RossoVigliano” 2017, Paolo Marchionni
Etna Rosso DOC “Mofete” 2016, Palmento Costanzo
Montepulciano d'Abruzzo DOC 2018, Velenosi
Amarone della Valpolicella DOC “Pietro Junior” 2015, Pietro Zardini
Spumante Brut Nerello Mascalese Vinificato in Bianco “Valdemone” 2016, Tornatore

CAPIENZA
12 posti

DURATA
4 ore

COSTO
75,00 €

LUOGO
Tannico Wine Bar
Via Savona 17, Milano
DALLA BOTTIGLIA AL BICCHIERE
LE PROSSIME DATE
PRENOTA IL TUO POSTO
Per motivi organizzativi, una volta acquistati,
i biglietti non saranno più rimborsabili.
Non ci sono prodotti corrispondenti alla selezione.